
Insomma un libro da leggere, prima di tutto perché scritto con maestria ed intelligenza, con la capacità di mantenere il lettore seduto sulla poltrona a leggere per ore senza accorgersi del tempo che passa. Ma un libro da leggere, perché, seppure romanzata, la storia è praticamente tutta vera. Vera la protagonista, veri i dipinti descritti, vera la testardaggine di una donna che ha precorso i tempi, che non ha chinato il capo di fronte a nulla e che ha vissuto la propria vita all'insegna del raggiungimento dei propri obiettivi. Artemisia mi ha colpito, mi ha incuriosito, affascinato con la sua forza d'animo, con la sua assoluta voglia d'amare al di fuori degli schemi preimpostati. Di amare prima di tutto la propria arte, di amare la propria figlia, di amare gli uomini. Un consiglio? Leggetelo tenendo sotto mano le foto dei suoi dipinti, ne rimarrete entusiasti!
La passione di Artemisia di Susan Vreeland (Neri Pozza)
p.s. grazie Nic!
Per chi volesse approfondire ulteriormente l'argomento esiste anche questo libro di Alexandra Lapierre. Costa veramente una sciocchezza (8,80 Euro) ed all'interno ci sono delle buone tavole a colori che riproducono alcuni dei capolavori di Artemisia e Orazio Gentileschi. Anche per questo il mio ringraziamento va a Nic.

Nessun commento:
Posta un commento